“L’Abito Scultura”. Cimentati nella realizzazione di due costumi per la fiction ispirati alla “Mascarade à la Grecque”

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli sono lieti di presentarti "L'Abito Scultura – L'equilibrio tra passato e futuro | Lo Sposo e la Sposa", il corso gratuito, teorico-pratico, sulla realizzazione di costumi destinati al mondo dell'audiovisivo. Gli originalissimi abiti sulla creazione dei quali potrai cimenterai al corso, saranno ispirati a due opere della Mascarade à la Grecque: la Marieé e l'Epoux. Leggi di più...

“La post produzione con DaVinci Resolve Studio”. Impara a gestire ogni fase della post produzione con DaVinci Resolve. Aperte le iscrizioni al corso gratuito

  • MDC Prato

Se hai una conoscenza base di DaVinci Resolve Studio e ti interessa imparare a gestire con questo software ogni aspetto della post produzione, dal montaggio alla color correction, dai vfx al mixaggio audio, il corso "La post produzione con DaVinci Resolve Studio", organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC), è quello che fa per te! Il corso è interamente gratuito e si articola in lezioni di teoria e pratica tenute da veri professionisti! Leggi di più...

“L’Abito Scultura”. Aperte le iscrizioni al corso sulla decorazione di tessuti per costumi ispirati alla “Mascarade à la Grecque”

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli sono lieti di presentarti "L'Abito Scultura – L'equilibrio tra passato e futuro | La decorazione del tessuto", il corso gratuito, teorico-pratico, sulla decorazione di tessuti per costumi destinati al mondo dell'audiovisivo, e, nello specifico, di tessuti che saranno utilizzati per confezionare abiti ispirati proprio alla Mascarade à la Grecque, in particolare a due opere specifiche di questa serie: la Marieé e l'Epoux. Il corso, che sarà guidato dalle docenti esperte Elena Bianchini e Silvia Salvaggio, si terrà da lunedì 17 a domenica 23 febbraio 2025 al laboratorio di sartoria di MDC Prato. Scadenza iscrizioni: lunedì 3 febbraio 2025 compreso.

Aperte le iscrizioni a “Decorazione e invecchiamento del costume in stile Belle Époque”, corso gratuito a MDC Prato

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli presentano "Decorazione e invecchiamento del costume in stile Belle Époque", il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della scenografia e della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio 2025.

“Pipeline in una produzione 3D”. Iscriviti alla II edizione del corso teorico-pratico sui processi e i dipartimenti che definiscono la pipeline di una produzione 3D

  • MDC Prato

Da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Accademia Nemo, arriva la II edizione del corso gratuito "Pipeline in una produzione 3D", rivolto a studenti di animazione, Producer Manager e Producer Coordinator che vogliono conoscere in maniera approfondita i principali processi e dipartimenti che definiscono la pipeline di una produzione 3D, come un film di animazione o una serie tv animata in 3D! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Dolce de’ Mazzamuti 1 a Prato, da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre 2024, con orario 9-13/13.30-17.30 (40 ore totali). Scadenza iscrizioni: 9 dicembre 2024. Posti limitati!

“Le sottostrutture nel costume”. Aperte le iscrizioni alla II edizione del laboratorio intensivo sul corsetto storico del XIX secolo per film e serie tv

  • MDC Prato

Ti piace il corsetto? Ami le fiction in costume storico? Non farti sfuggire l'occasione di partecipare alla seconda edizione de "Le sottostrutture nel costume – Il corsetto storico nel XIX secolo", il corso gratuito realizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre 2024, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Con la guida della Docente esperta in corsetto Dagmar Elizabeth Mecca e il supporto di Silvia Salvaggio, al corso intensivo scoprirai tutto sulle tecniche sartoriali e il design della corsetteria del XIX e acquisirai le conoscenze e le competenze necessarie per dar vita ad un costume destinato a serie tv e film storici, attraverso l’esecuzione di una prova laboratoriale. Leggi di più...

“Invecchiamento e decorazione del costume teatrale e cinematografico”. Aperte le iscrizioni alla II edizione del corso di Toscana Film Commission, Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli presentano la II edizione di "Invecchiamento e decorazione del costume teatrale e cinematografico", il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della scenografia e della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 2 a venerdì 6 dicembre 2024.

Specializzati nel montaggio con i professionisti di AMC, nei corsi gratuiti “Il Montaggio nei documentari” e “Il Montaggio in 3 generi”!

  • MDC Prato

A Manifatture Digitali Cinema Prato, tra novembre e dicembre 2024, si tengono due corsi di specializzazione nel montaggio cinematografico e televisivo, organizzati da Toscana Film Commission e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC). I corsi sono interamente gratuiti! Leggi di più...

“Le sottostrutture nel costume”. Scopri come si realizza un corsetto storico del XIX secolo per film e serie tv, nel corso teorico-pratico di Toscana Film Commission e Fondazione Cerratelli

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Fondazione Cerratelli presentano "Le sottostrutture nel costume - Il corsetto storico nel XIX secolo", il corso ideale per chi ha un'esperienza manifatturiera di base e vuole aggiungere competenze professionalizzanti cinematografiche al proprio bagaglio. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 18 a venerdì 22 novembre 2024.

“Il Montaggio nei Documentari” e “Il Montaggio in 3 Generi: Cortometraggi, Pubblicità, Lungometraggi”. Specializzati nel montaggio, grazie a Toscana Film Commission e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC)

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC) presentano 5 laboratori di specializzazione nel montaggio suddivisi in 2 corsi interamente gratuiti: "Il Montaggio nei Documentari" (durata: 2 fine settimana) e "Il Montaggio in 3 Generi: Cortometraggi, Pubblicità, Lungometraggi" (durata: 3 fine settimana). Entrambi i corsi si tengono a Manifatture Digitali Cinema Prato, in via Dolce de' Mazzamuti 1 a Prato, nel periodo 15 novembre-15 dicembre 2024.