“Costumi di Scena: Don Giovanni”. Realizza costumi per una reale produzione di teatro. Corso didattico-produttivo. Accesso gratuito

  • MDC Prato

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e ti piacerebbe imparare a realizzare costumi per una reale produzione teatrale, in un corso intensivo, didattico-produttivo, interamente gratuito? Iscriviti a "Costumi di Scena: Don Giovanni", il corso organizzato da Toscana Film Commission e Fondazione Teatri di Pistoia! Sotto la guida della professionista e docente esperta Silvia Salvaggio, avrai l'occasione di cimentarti nella creazione dei capi che verranno indossati dai cantanti nell’opera diretta da Roberto Valerio "Don Giovanni (Il dissoluto punito)", in cartellone presso il Teatro Manzoni di Pistoia il 13 aprile 2025! Leggi di più...

Aperte le iscrizioni al corso gratuito “Il costume in stile Belle Époque”. Scopri come si realizza un costume storico per cinema e teatro dal modello alla confezione sartoriale

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli presentano "Il costume in stile Belle Époque", il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 24 a venerdì 28 febbraio 2025. Leggi di più...

“La Scuola di Ballo”. Aperte le iscrizioni al nuovo laboratorio di MDC Prato in creazione di costumi per il teatro

  • MDC Prato

A gennaio 2025, Manifatture Digitali Cinema rinnova la sua collaborazione con la Fondazione Teatro Metastasio e lancia la Bottega "La Scuola di Ballo", un laboratorio di creazione di costumi (e accessori) per lo spettacolo "La Scuola di Ballo", riadattamento della commedia di Carlo Goldoni scritto e diretto da Enrico Torzillo (Costume Designer: Maria Vittoria Perillo). La Bottega di Alta Specializzazione La Scuola di Ballo si svolgerà dal 13 al 31 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì, con orario 9-13 / 14-18, presso il laboratorio di sartoria di Manifatture Digitali Cinema Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato. Alla Bottega, contribuirai alla realizzazione dei cartamodelli e dei costumi (5 costumi maschili e 2 costumi femminili, completi di accessori) dei 7 personaggi de "La Scuola di Ballo", di Enrico Torzillo. Iscrizioni aperte fino al 6 gennaio 2025...

“Bohème – La povertà mi è lieta”. Aperte le iscrizioni al nuovo laboratorio di MDC Prato in creazione di costumi per lo spettacolo

  • MDC Prato

È online il bando per partecipare alla nuova Bottega di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema e Collinarea Festival del Suono: "Bohème - La povertà mi è lieta". La Bottega, a PARTECIPAZIONE GRATUITA, si terrà al laboratorio di sartoria di Manifatture Digitali Cinema Prato dal 1° al 26 luglio 2024 (dal lunedì al venerdì, negli orari 9:00-13:00/14:00-18:00) e darà ai partecipanti l'occasione unica di realizzare i costumi, ancora una volta ideati dal Costume Designer Eros Carpita (anche autore delle grafiche dello spettacolo), dell'ultima opera di Loris Seghizzi, il capitolo finale della trilogia dedicata a Giacomo Puccini: "Bohème - La povertà mi è lieta", in programma al Collinarea Festival del Suono il 2 e 3 agosto 2024, a Lari (PI).

“Belcanto”. Realizzati al laboratorio di sartoria di MDC Prato circa 220 capi per la fiction di Lucky Red con Vittoria Puccini – VIDEO

  • MDC Prato

Dal 6 novembre al 1° dicembre 2023, al laboratorio di sartoria di via Santa Caterina 13 a Prato, si è tenuta la Bottega in Costume Design di Manifatture Digitali Cinema Prato Belcanto, in cui si sono realizzati accessori e costumi per l'omonima fiction prodotta da Lucky Red, che verrà girata nei primi mesi del 2024 e trasmessa sulla Rai. Con la Direzione Artistica di Alessandro Lai e la guida di Silvia Salvaggio e due tutor, i partecipanti hanno potuto vivere un'esperienza reale di produzione di capi storici per una serie tv di alto livello. Cuffie, bavolettes, scialli, fichoux, colli, visittes, gorgiere, cravatte, polsini, mantelle, camiciole, gilet della metà dell'Ottocento - periodo in cui la fiction è ambientata - sono stati interamente realizzati al laboratorio di sartoria di MDC Prato. Alla fine, i capi consegnati, sono stati ben 219: un numero straordinario.

“Belcanto”, il nuovo laboratorio di MDC Prato in creazione di accessori e costumi per serie tv, con Alessandro Lai

  • MDC Prato

Sono aperte le selezioni per la nuova Bottega di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema Prato "Belcanto", laboratorio didattico e produttivo di accessori e costumi destinati alla produzione della serie in costume Belcanto, ambientata intorno alla metà dell'Ottocento, prodotta da Lucky Red, per la regia di Carmine Elia, che verrà trasmessa sulla Rai. La Bottega, guidata artisticamente dal Costume Designer Alessandro Lai, si tiene a MDC Prato dal 6 novembre al 1° dicembre 2023. Il bando per partecipare scade il 29 ottobre 2023 compreso. Solo 10 posti disponibili. Iscriviti!

“Turandot – Ombra della Luce”. Online il bando per partecipare alla Bottega di MDC Prato in creazione di costumi per lo spettacolo di Loris Seghizzi

  • MDC Prato

Manifatture Digitali Cinema Prato torna ad organizzare una nuova Bottega di Alta Specializzazione in creazione di costumi per un'opera artistica:lo spettacolo dislocato al borgo medievale di Lari (PI) "Turandot - Ombra della Luce", scritto e diretto da Loris Seghizzi, che andrà in scena al Collinarea Festival del Suono 2023, il 28 e 29 luglio 2023 (Costume Designer: Eros Carpita). La Bottega, dall'omonimo titolo Turandot - Ombra della Luce, realizzata in collaborazione con Collinarea Festival del Suono, si terrà da lunedì 19 giugno a venerdì 7 luglio 2023, dal lunedì al sabato, con orario 9-13 / 14-18, presso il laboratorio di sartoria di MDC Prato (via Santa Caterina, 13 - Prato). La partecipazione alla Bottega è gratuita. Scadenza bando: 12 giugno 2023.

“The Mowlies – Le Talpine”. Quasi 200 i pezzi realizzati ex-novo per l’opera di Diego Marcon, alla Bottega di MDC Prato

  • MDC Prato

A Manifatture Digitali Cinema Prato, dal 9 gennaio al 20 febbraio 2023, si è tenuta la Bottega di Alta Specializzazione "The Mowlies – Le Talpine", l'ottavo laboratorio didattico-produttivo in Costume Design di MDC Prato, che, in questa occasione, si è avvalsa della partnership del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Le 9 partecipanti, sotto la guida artistica del regista dell'opera audiovisiva per la quale dovevano essere realizzati abiti e oggetti scenografici in tessuto, Diego Marcon, e delle insegnanti Silvia Salvaggio e Mery Lapini, hanno realizzato la bellezza di 195 pezzi ex-novo (circa 400 capi totali, se si considerano quelli acquistati e modificati per l’opera), dal modello alla realizzazione finale, compreso l’invecchiamento.

“The Mowlies – Le Talpine”: Bottega di MDC Prato in creazione di costumi e oggetti scenografici in tessuto per un’opera audiovisiva di Diego Marcon. Bando online

  • MDC Prato

Manifatture Digitali Cinema Prato torna ad organizzare una Bottega di Alta Specializzazione in creazione di costumi e accessori per opere di fiction. La nuova Bottega, dal titolo "The Mowlies - Le Talpine" (i partecipanti contribuiranno alla realizzazione di costumi e oggetti di scena in tessuto della prossima opera audiovisiva dell'artista Diego Marcon, che verrà presentata al Centro Pecci nell'Autunno 2023), si terrà da mercoledì 4 gennaio a lunedì 20 febbraio 2023, dal lunedì al venerdì (sabato 18 febbraio 2023 ci sarà una giornata extra), dalle ore 9 alle ore 18, presso il laboratorio di sartoria di MDC Prato (via Santa Caterina, 13 - Prato). La partecipazione alla Bottega è gratuita. Il bando scade il 19 dicembre 2022.

“Leoni di Sicilia”. Esperienza intensiva unica, splendide creazioni, nuove prospettive professionali. Rimane vincente la formula delle Botteghe in accessori e costumi per fiction di MDC Prato

  • MDC Prato

Dal 19 aprile al 20 maggio 2022, si è tenuta al laboratorio di sartoria di MDC Prato "Leoni di Sicilia", l'ultima Bottega di Alta Specializzazione in creazione di accessori e costumi per fiction, in cui sono stati realizzati prodotti destinati alla serie tv "I Leoni di Sicilia" che sarà diretta da Paolo Genovese. Direzione artistica: Alessandro Lai e Roberto Tranchina. Tutor: Silvia Salvaggio, Elisa Varvarito, Teresa Carafa e Gabriella Fabozzi. I 9 partecipanti, di età, formazione e provenienza geografica varie, si sono potuti impratichire sulla produzione di manufatti ottocenteschi di cui, fino al momento del loro ingresso al corso, avevano scarsa o nessuna conoscenza in quanto a sviluppo del modello e confezione, specialmente con finalità di spettacolo (TV/cinema). L'inquadramento storico, con lezioni sul costume, i tessuti e la moda dei primi dell'800, fino a poco dopo la metà del IX secolo, è stato curato dalla Storica del Tessuto e del Costume Roberta Orsi Landini. Al termine del laboratorio, sono stati prodotti più di 70 gilet maschili e oltre 260 accessori, tra gorgiere, mantelline, grembiuli, polsini, cravatte, colletti, fichoux, scialli, cuffie, bavolettes, visittes...