“In Santa Caterina”. Tutto esaurito e tripudio di applausi agli spettacoli di “Prato Estate 2022” andati in scena nella corte del Teatro di MDC Prato

  • MDC Prato

Dal 18 al 27 luglio 2022 (dal lunedì al mercoledì), alle ore 21.30, il bellissimo cortile del Teatro di MDC Prato (via Santa Caterina 11 - Prato) è stata sede dei seguenti spettacoli teatrali di "Prato Estate 2022": "Idontwannaforget", "Ubu Re", "Sea Wall", "La Rivalsa Delle Streghe", "La scomparsa delle lucciole - Un secolo di Pasolini" e "Uno Nessuno Centomila". Le serate hanno registrato il tutto esaurito. Il pubblico, entusiasta.

Realizzati a MDC Prato i costumi della performance di danza “IMA”, della compagnia KOMOCO, di Sofia Nappi

  • MDC Prato

Manifatture Digitali Cinema Prato, che attraverso il suo laboratorio di sartoria supporta da sempre le produzioni audiovisive e teatrali nella realizzazione di costumi e accessori, si è resa protagonista di un'altra bella e proficua collaborazione: quella con la compagnia di danzatori KOMOCO, ideata e diretta da Sofia Nappi (della Alvin Ailey American Dance Theatre di New York), nel progetto coreografico per 5 danzatori, già andato in scena, dal titolo IMA; una produzione Sosta Palmizi.

Affluenza da record, nei due giorni di casting a MDC Prato per “Non Aprite Quella Bara”, di Matteo Querci

  • MDC Prato

Ben 300 persone sono state registrate nel database di Coffin Pictures, la produzione del film di Matteo Querci, scritto da Tommaso Santi, Non Aprite Quella Bara, il 14 e 15 luglio 2022 presso Manifatture Digitali Cinema Prato, sede dei casting per comparse, che si sono svolti dalle ore 14.30 a mezzanotte.

Fabrizio Borghini ha presentato a MDC Prato il suo ultimo libro: “La Commedia Cinematografica Toscana – 1975/2022”

  • MDC Prato

Martedì 12 luglio 2022, alle ore 21.00, negli spazi dell'ex-Teatro di Santa Caterina di Manifatture Digitali Cinema Prato (in via Santa Caterina 11, a Prato), si terrà la presentazione del libro di Fabrizio Borghini: La Commedia Cinematografica Toscana - 1975/2022 (Masso delle Fate Edizioni). A moderare l'incontro, ci sarà la giornalista Elisangelica Ceccarelli. L'evento è a ingresso libero.

A MDC Prato, due giorni di casting per il film di Matteo Querci “Non Aprite Quella Bara”

  • MDC Prato

Giovedì 14 e venerdì 15 luglio 2022, dalle ore 14:30 alle ore 23:00, a Manifatture Digitali Cinema Prato (in via Dolce de' Mazzamuti 1 a Prato), si svolgono i provini per comparse per il film "Non Aprite Quella Bara", prodotto da Coffin Pictures, diretto da Matteo Querci e scritto da Tommaso Santi.

“Showrunner Lab.”. Terminata con grande successo la prima edizione. Una fabbrica di conoscenza e idee che tornerà nel 2023

  • MDC Prato

Si è conclusa il 19 giugno 2022, con grande successo, la prima edizione dello Showrunner Lab., con un panel sull'importanza dello Showrunner nelle serie tv. A parlarne: Donato Carrisi, scrittore, sceneggiatore e regista, Sean Furst, Presidente di Skybound Entertainment ("The Walking Dead") e Nicola De Angelis, CEO di Fabula Pictures. Lo Showrunner Lab., organizzato da Toscana Film Commission - Manifatture Digitali Cinema, in collaborazione con Good Girls Planet, ITTV Forum&Festival di Los Angeles e PIN - Polo Universitario Città di Prato, è stato ideato e organizzato per formare professionalità che sappiano occuparsi dell'intero processo di realizzazione di una serie televisiva: una figura di cui c'è carenza nel mondo italiano dell'audiovisivo. E visto il successo della prima edizione e l'interesse degli addetti ai lavori, italiani e internazionali, lo Showrunner Lab. tornerà nel 2023!

“Leoni di Sicilia”. Esperienza intensiva unica, splendide creazioni, nuove prospettive professionali. Rimane vincente la formula delle Botteghe in accessori e costumi per fiction di MDC Prato

  • MDC Prato

Dal 19 aprile al 20 maggio 2022, si è tenuta al laboratorio di sartoria di MDC Prato "Leoni di Sicilia", l'ultima Bottega di Alta Specializzazione in creazione di accessori e costumi per fiction, in cui sono stati realizzati prodotti destinati alla serie tv "I Leoni di Sicilia" che sarà diretta da Paolo Genovese. Direzione artistica: Alessandro Lai e Roberto Tranchina. Tutor: Silvia Salvaggio, Elisa Varvarito, Teresa Carafa e Gabriella Fabozzi. I 9 partecipanti, di età, formazione e provenienza geografica varie, si sono potuti impratichire sulla produzione di manufatti ottocenteschi di cui, fino al momento del loro ingresso al corso, avevano scarsa o nessuna conoscenza in quanto a sviluppo del modello e confezione, specialmente con finalità di spettacolo (TV/cinema). L'inquadramento storico, con lezioni sul costume, i tessuti e la moda dei primi dell'800, fino a poco dopo la metà del IX secolo, è stato curato dalla Storica del Tessuto e del Costume Roberta Orsi Landini. Al termine del laboratorio, sono stati prodotti più di 70 gilet maschili e oltre 260 accessori, tra gorgiere, mantelline, grembiuli, polsini, cravatte, colletti, fichoux, scialli, cuffie, bavolettes, visittes...

I produttori e creatori Vaun Wilmott (Prison Break), Jeremy Spiegel (Extra) e Sean Furst (The Walking Dead) al Cinema La Compagnia di Firenze per tre grandi Masterclass dello “Showrunner Lab.”

  • MDC Prato

Vaun Wilmott, Jeremy Spiegel e Sean Furst, tre dei protagonisti dei workshop internazionali dello "Showrunner Lab." che si tiene a Manifatture Digitali Cinema Prato, saranno autori di Masterclass, aperte a tutti gli interessati, al Cinema La Compagnia, tra fine maggio e inizio giugno 2022

Al Panel di apertura dello “Showrunner Lab.”, ospite d’eccezione l’attrice americana Condola Rashad

  • MDC Prato

Col panel Lo Showrunner in Italia. Una figura indispensabile per il nostro Paese, ha avuto inizio ufficiale, sabato 2 aprile 2022, lo "Showrunner Lab.", il primo laboratorio italiano per entrare nel mondo della produzione delle serie tv. Ospite d’eccezione, l’attrice americana Condola Rashad tra i protagonisti dell’acclamata serie tv Billions

“Leoni di Sicilia”. Iscrizioni aperte per la nuova Bottega di MDC Prato in creazione di accessori e costumi per serie tv

  • MDC Prato

Sono aperte le selezioni per la nuova Bottega di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema Prato "I Leoni di Sicilia", laboratorio didattico e produttivo di accessori e costumi destinati alla produzione della serie tv in sviluppo "I Leoni di Sicilia" (tratta dall'omonimo romanzo di Stefania Auci), che sarà diretta da Paolo Genovese. La Bottega, guidata artisticamente dal Costume Designer Alessandro Lai, si tiene a MDC Prato dal 19 aprile al 20 maggio 2022. Il bando per partecipare scade il 14 aprile 2022 compreso. Solo 10 posti disponibili.