“L’Abito Scultura”. Cimentati nella realizzazione di due costumi per la fiction ispirati alla “Mascarade à la Grecque”

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli sono lieti di presentarti "L'Abito Scultura – L'equilibrio tra passato e futuro | Lo Sposo e la Sposa", il corso gratuito, teorico-pratico, sulla realizzazione di costumi destinati al mondo dell'audiovisivo. Gli originalissimi abiti sulla creazione dei quali potrai cimenterai al corso, saranno ispirati a due opere della Mascarade à la Grecque: la Marieé e l'Epoux. Leggi di più...

“L’Abito Scultura”. Aperte le iscrizioni al corso sulla decorazione di tessuti per costumi ispirati alla “Mascarade à la Grecque”

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli sono lieti di presentarti "L'Abito Scultura – L'equilibrio tra passato e futuro | La decorazione del tessuto", il corso gratuito, teorico-pratico, sulla decorazione di tessuti per costumi destinati al mondo dell'audiovisivo, e, nello specifico, di tessuti che saranno utilizzati per confezionare abiti ispirati proprio alla Mascarade à la Grecque, in particolare a due opere specifiche di questa serie: la Marieé e l'Epoux. Il corso, che sarà guidato dalle docenti esperte Elena Bianchini e Silvia Salvaggio, si terrà da lunedì 17 a domenica 23 febbraio 2025 al laboratorio di sartoria di MDC Prato. Scadenza iscrizioni: lunedì 3 febbraio 2025 compreso.

Aperte le iscrizioni a “Decorazione e invecchiamento del costume in stile Belle Époque”, corso gratuito a MDC Prato

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli presentano "Decorazione e invecchiamento del costume in stile Belle Époque", il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della scenografia e della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio 2025.

“Invecchiamento e decorazione del costume teatrale e cinematografico”. Aperte le iscrizioni alla II edizione del corso di Toscana Film Commission, Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d'Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli presentano la II edizione di "Invecchiamento e decorazione del costume teatrale e cinematografico", il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della scenografia e della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 2 a venerdì 6 dicembre 2024.

A MDC Prato arriva il corso sui metodi e le tecniche di invecchiamento e decorazione di tessuti e abiti per teatro e cinema. Una collaborazione Toscana Film Commission, Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli

  • MDC Prato

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Fondazione Cerratelli presentano "Invecchiamento e decorazione del costume teatrale e cinematografico", il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della scenografia e della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2024.

A Manifatture Digitali Cinema Prato il casting per il nuovo cortometraggio di Carlo Stanghellini “Voyeur”

Lunedì 22 luglio 2024, dalle ore 9 alle ore 18, si svolge a Manifatture Digitali Cinema Prato il casting per il nuovo cortometraggio di Carlo Stanghellini "Voyeur"

Affluenza record al casting a MDC Prato per il nuovo film di Alessandro Ingrà “Gli imprevisti”. Superata quota cento in pochissimo tempo

  • MDC Prato

A Manifatture Digitali Cinema Prato, nel pomeriggio di venerdì 23 febbraio 2024, si è svolto il casting per il nuovo film di genere poliziesco diretto da Alessandro Ingrà "Gli imprevisti", una produzione Film Alex e Artist Film. Il lungometraggio sarà girato tra maggio e giugno 2024 a Firenze, Prato e Sesto Fiorentino. Al casting si sono presentate, in poche ore, oltre cento persone. La produzione è stata costretta ad interrompere l'assegnazione dei numeri, per impossibilità di svolgere tutti i provini nei tempi prestabiliti.

“Belcanto”, il nuovo laboratorio di MDC Prato in creazione di accessori e costumi per serie tv, con Alessandro Lai

  • MDC Prato

Sono aperte le selezioni per la nuova Bottega di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema Prato "Belcanto", laboratorio didattico e produttivo di accessori e costumi destinati alla produzione della serie in costume Belcanto, ambientata intorno alla metà dell'Ottocento, prodotta da Lucky Red, per la regia di Carmine Elia, che verrà trasmessa sulla Rai. La Bottega, guidata artisticamente dal Costume Designer Alessandro Lai, si tiene a MDC Prato dal 6 novembre al 1° dicembre 2023. Il bando per partecipare scade il 29 ottobre 2023 compreso. Solo 10 posti disponibili. Iscriviti!

Palomar ricerca comparse per un importante film d’epoca, con riprese a Pistoia. A MDC Prato i casting

  • MDC Prato

A Manifatture Digitali Cinema Prato si sono tenuti i casting della produzione Palomar per un importante film d'epoca. I casting si sono svolti domenica 1 ottobre (per minori) e lunedì 2 ottobre (per adulti) 2023, dalle ore 10 alle ore 18. I candidati dovevano rendersi disponibili nelle date delle riprese, previste tra il 20/11/2023 e il 2/12/2023, a Pistoia.

Sui chiude con una festa al Teatro di MDC Prato, il laboratorio di scrittura filmica ed educazione all’immagine “Cine(A)miamoci”

  • MDC Prato

Si è concluso lunedì 29 maggio 2023 il laboratorio di scrittura filmica ed educazione all’immagine "Cine(A)miamoci", progetto sperimentale promosso da Lanterne Magiche di Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con la Società della Salute di Prato. L'evento si è svolto al Teatro di MDC Prato (via Santa Caterina 11, Prato).