Si è chiuso nel pomeriggio di lunedì 29 maggio 2023, il laboratorio di scrittura filmica ed educazione all’immagine Cine(A)miamoci, progetto sperimentale importante – di non facile attuazione, ma che ha riscosso grande successo – promosso da Lanterne Magiche di Fondazione Sistema Toscana, col coordinamento di Sveva Fedeli, in collaborazione con la Società della Salute di Prato. L’attività ha visto coinvolte anche associazioni e strutture operanti sul territorio pratese; tra queste: Casa di Alice, Airone, Clessidra, Associazione Linguaggi, Associazione dei familiari Diapsigra.
L’evento di chiusura di Cine(A)miamoci si è svolto al Teatro di MDC Prato – ingresso in via Santa Caterina 11.
Gallery dell’evento














Cine(A)miamoci – I numeri del laboratorio
Il laboratorio partecipativo e creativo Cine(A)miamoci, rivolto ad un gruppo “speciale” che ha scelto il cinema come mezzo per mettersi in gioco, è stato un viaggio punteggiato da incontri a cadenza settimanale (da settembre 2022 a maggio 2023) svoltisi prevalentemente a MDC Prato e in parte al cinema Terminale di Prato, nei quali lo storytelling è diventato mezzo per l’ascolto dell’altro, per aprirsi verso l’esterno condividendo un’esperienza progettuale e creativa dall’inizio alla fine. Questi i numeri di Cine(A)miamoci:
- 5 workshop di scrittura condotti da Tommaso Santi, regista e sceneggiatore pratese, con il supporto di Elisa Salvadori;
- 2 soggetti cinematografici pensati, disegnati e discussi dal gruppo dei partecipanti, che saranno presentati il 29 maggio 2023. L’edizione dei testi è stata curata da Maria Luisa Carretto;
- 3 proiezioni in sala al cinema Terminale di Prato;
- 3 incontri aperti anche alle famiglie ed agli amici degli iscritti;
- 1 spettacolo teatrale dal titolo Out is me, scritto e interpretato da Yuri Tuci;
- 6 i kg di biscotti che il biscottificio pratese DESEO ha regalato all’iniziativa.
Risultati importanti, resi possibili grazie al contributo della Società della Salute, la collaborazione dell’ASL Toscana Centro Dipartimento Salute Mentale e del direttore, il Dott. Giuseppe Cardamone.
Alcuni momenti di Cine(A)miamoci


Alcuni momenti di Out is me, di Yuri Tuci








Cine(A)miamoci – Tematiche e obiettivi
Insieme al laboratorio creativo di scrittura, il team di esperti di Lanterne Magiche ha proposto anche la visione di film scelti in base a tematiche ritenute importanti nel percorso trattamentale che alcuni tra i partecipanti stanno affrontando. Prendersi cura di sé e degli altri, accogliere nella difficoltà, identità di genere e inserimento nel mondo sociale, sono alcuni dei temi che hanno guidato la scelta dei film.
