“L’Inquartata”. Scopri come si realizza una giacca maschile del ‘700 per cinema, tv e teatro. Corso gratuito

  • MDC Prato

Hai un po’ di esperienza manifatturiera? Ti piacerebbe imparare a realizzare, dal cartamodello alla confezione sartoriale, un’Inquartata del Settecento per cinema, tv e teatro, in un corso intensivo teorico-pratico interamente gratuito? Iscriviti a "L’Inquartata – La giacca maschile del ‘700", il corso organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 12 a venerdì 16 maggio 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più...

“DORS 1 – Snow at Sunset”. Impara a realizzare scenografie digitali per l’audiovisivo, lavorando al corto in mixed reality “Forever Seeking”

  • MDC Prato

Hai capacità di base nella Modellazione 3D e una buona conoscenza di Photoshop? Ti piacerebbe implementare le tue competenze cimentandoti nella realizzazione delle scenografie digitali di una vera opera audiovisiva: il cortometraggio in mixed reality "Forever Seeking", prodotto da Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con Fondazione FS Italiane, e girato presso il DORS – Deposito Rotabili Storici di Milano? Iscriviti al corso gratuito "DORS 1 – Snow at Sunset", organizzato da Toscana Film Commission e Mediacross! Il corso si tiene a MDC Pistoia, da lunedì 12 a venerdì 16 maggio 2025. Leggi di più...

“La post produzione con DaVinci Resolve Studio”. Impara a gestire ogni aspetto della post produzione con DaVinci

  • MDC Prato

Se hai una conoscenza base di DaVinci Resolve Studio e ti interessa imparare a gestire con questo software ogni aspetto della post produzione, dal montaggio alla color correction, dai vfx al mixaggio audio, la terza edizione del corso "La post produzione con DaVinci Resolve Studio", organizzata da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC), è quello che fa per te! Il corso è interamente gratuito e si articola in lezioni di teoria e pratica tenute da veri professionisti! Leggi di più...

“Corso di 1° livello di Rigging”. Iscriviti al corso gratuito e acquisisci gli strumenti base per approcciarti al Rigging 3D con Autodesk Maya

  • MDC Prato

Sogni di diventare un professionista dell'Animazione 3D? Hai già una conoscenza base/intermedia di Autodesk Maya? Non lasciarti scappare questa opportunità: iscriviti al "Corso di 1° livello di Rigging" e acquisisci, con la guida di un esperto del settore, tutti gli strumenti di cui hai bisogno per approcciarti alla tecnica del Rigging 3D con questo software in modo professionale e col giusto metodo! Il corso è interamente gratuito! Il corso, organizzato da Toscana Film Commission in collaborazione con Accademia Nemo, si tiene a MDC Pistoia, in viale Antonio Pacinotti 9, presso la Palazzina Coppedè, da lunedì 5 a venerdì 9 maggio 2025, con orario 9.30 – 13.30 / 14.00 – 18.00 (40 ore totali). Leggi di più...

“La Modisteria del ‘700: Il Tricorno” – Corso gratuito a MDC Prato

  • MDC Prato

Conosci il tricorno, simbolo dell’eleganza maschile del XVIII secolo? Ti piacerebbe imparare a realizzarne uno? Iscriviti al corso gratuito "La Modisteria del ‘700: Il Tricorno", organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più...

Casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi al Teatro F. Nuti di MDC Prato. La produzione cerca un bambino toscano di età 8-10 anni

Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 18.30, al Teatro Francesco Nuti di Manifatture Digitali Cinema Prato (via Santa Caterina 11 – Prato), si svolge il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi, prodotto da Indiana Production. Il casting è per il ruolo di Cecco, un bambino toscano di età tra gli 8 e i 10 anni e di estrazione povera, con le seguenti caratteristiche: faccia vissuta, occhi intelligenti, non la classica “faccia da pubblicità”. Leggi di più...

Esperienza di Realtà Virtuale alla ex-Campolmi e tour negli spazi della sede pratese: Manifatture Digitali Cinema protagonista al TIPO Festival 2025

Manifatture Digitali Cinema Prato è protagonista di una giornata di TIPO, il festival del turismo industriale della città di Prato che immerge i visitatori nella storia, nel futuro e nell’innovazione, con gite dentro le fabbriche, gli stabilimenti tessili rigenerati, tour gastronomici, mostre, laboratori creativi (upcycling), convegni (Intelligenza Artificiale e turismo digitale) e spettacoli (Rocco Tanica, Stefano Massini e Paolo Jannacci). Domenica 6 aprile 2025, TIPO propone un viaggio nei luoghi pratesi del cinema che avrà come fulcro Manifatture Digitali Cinema Prato. Il ritrovo è alle ore 10, al Polo Campolmi (via Puccetti 3). Leggi di più...

Corso online, gratuito, di Animazione ibrida, Paperless e Cut Out. Impara ad approcciarti alla hybrid animation e lavora con DogHead! Iscrizioni aperte

  • MDC Prato

Hai basi di Animazione 2D? Conosci Toon Boom Harmony? Non farti sfuggire questa occasione e iscriviti al corso online, interamente gratuito, Animazione ibrida: Paperless e Cut Out! Il corso, organizzato da Toscana Film Commission e DogHead Animation, ti fornisce tutti gli strumenti per approcciarti all’animazione ibrida, Paperless e Cut Out, dandoti opportunità di inserimento nel team di produzioni seriali hybrid animations della società DogHead Animation! Il corso si tiene online tra aprile e maggio 2025 (inizio previsto: 7 aprile; fine prevista: 28 maggio – calendario completo in via di definizione). Leggi di più...

“TOSCANA: STORIE E TERRITORI”: corso gratuito di comunicazione crossmediale e storytelling culturale. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo 2025

  • MDC Prato

Se hai una conoscenza base di DaVinci Resolve Studio e ti interessa imparare a gestire con questo software ogni aspetto della post produzione, dal montaggio alla color correction, dai vfx al mixaggio audio, il corso "La post produzione con DaVinci Resolve Studio", organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC), è quello che fa per te! Il corso è interamente gratuito e si articola in lezioni di teoria e pratica tenute da veri professionisti! Leggi di più...

“Corso base di Autodesk Maya”. A MDC Pistoia, il corso gratuito che ti offre gli strumenti base per la modellazione 3D col software Maya. Iscrizioni aperte

  • MDC Prato

Ami l'animazione e hai l'ambizione di diventare, un giorno, un professionista del settore? Ti piacerebbe acquisire una conoscenza base di Autodesk Maya per poterti approcciare alla modellazione 3D con questo software, secondo un metodo di lavoro produttivo ed efficace? Iscriviti al Corso base di Autodesk Maya, organizzato da Toscana Film Commission, in collaborazione con Accademia Nemo! Il corso è interamente gratuito. Iscriviti al "Corso base di Autodesk Maya", organizzato da Toscana Film Commission, in collaborazione con Accademia Nemo! Il corso è interamente gratuito. Il corso si tiene a MDC Pistoia, in viale Antonio Pacinotti 9, presso la Palazzina Coppedè, da lunedì 14 a venerdì 18 aprile 2025, con orario 9-13/13.30-17.30 (40 ore totali). Leggi di più...