Manifatture Digitali Cinema
  • About Us
  • Cineporti
  • Botteghe
  • MDC Extra
  • News
  • Video
  • Contatti
  • Promotori
  • About Us
  • Cineporti
    • MDC Prato
    • MDC Pisa
  • Botteghe
  • MDC Extra
  • News
  • Contatti
  • Promotori
  • Home

NUOVI SPAZI
PER LE PRODUZIONI
COSA SONO
LE MANIFATTURE
IMPARARE FACENDO
COSA SONO LE MANIFATTURE Manifatture Digitali Cinema sono infrastrutture di supporto
al mondo produttivo del cinema e dell'audiovisivo.
Il progetto è di MiBAC-Dg Cinema, Agenzia per la Coesione
Territoriale - Apq Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema,
Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana,
insieme a Comune di Prato e Comune di Pisa
che ne ospitano le due sedi: Mdc Prato e Mdc Pisa.

Manifatture Digitali Cinema offrono alle produzioni
spazi d'accoglienza attrezzati e tecnologicamente avanzati e
propongono percorsi di alta specializzazione
nei mestieri del cinema e dell'audiovisivo.
❯ NUOVI SPAZI PER LE PRODUZIONI ❯ IMPARARE FACENDO
NUOVI SPAZI PER LE PRODUZIONI Nelle due sedi di Mdc Prato e Mdc Pisa, in collaborazione
con Toscana Film Commission , sono a disposizione delle produzioni
spazi cineportuali: uffici, sale casting, atélier di trucco e parrucco,
sale proiezioni e teatri di posa.

L'obiettivo è quello di rendere le città che ospitano
Manifatture Digitali Cinema sempre più attrattive e accoglienti
per le produzioni cinematografiche e audiovisive.
❯ COSA SONO LE MANIFATTURE ❯ IMPARARE FACENDO
IMPARARE FACENDO Alle Manifatture Digitali Cinema si tengono percorsi laboratoriali,
chiamati Botteghe di Alta Specializzazione, che declinano le vocazioni produttive
delle città interessate, Prato e Pisa, verso i mestieri del cinema e dell'audiovisivo.

Le Botteghe di Alta Specializzazione introducono le persone che le frequentano
direttamente a contatto con il mondo produttivo, ispirandosi al modello
di bottega rinascimentale, nella quale gli aspiranti artigiani o artisti
imparavano stando a fianco ai maestri.
❯ NUOVI SPAZI PER LE PRODUZIONI ❯ COSA SONO LE MANIFATTURE

Spazi e servizi per le produzioni audiovisive e molto di più...



Le Manifatture Digitali Cinema di Prato e Pisa, situate all’interno di due antichi edifici riqualificati, nascono per realizzare due grandi mission:

— Offrire alle produzioni audiovisive nazionali e internazionali che devono o vogliono lavorare in Toscana tutto ciò di cui hanno bisogno, in un unico ambiente: uffici, sale casting, sale costumi dotate di camerini con servizi e docce, sale trucco e parrucco e sale proiezioni.

— Dare vita ad esperienze di apprendimento e laboratoriali che contribuiscano allo sviluppo dell’audiovisivo e del territorio: le Botteghe di Alta Specializzazione, organizzate attorno alla realizzazione di prodotti audiovisivi.

A Prato e a Pisa, così, chi fa cinema (e non solo), trova un'ampia superficie di uffici polifunzionali gestiti da Toscana Film Commission, mentre chi possiede competenze spendibili nel settore (un sarto, un costumista, un truccatore, un esperto di racconto per immagini, ecc) può arricchire il suo curriculum entrando a far parte del processo creativo e realizzativo di un prodotto audiovisivo: un’esperienza senza pari.
1 | COSA SONO LE MANIFATTURE | IL PROGETTO

Prato e Pisa: eccellenze e saperi unici al servizio dell’audiovisivo



La collocazione e la peculiarità dei know how di Prato e di Pisa, ne fanno i luoghi ideali per il supporto e lo sviluppo del settore audiovisivo.

Le conoscenze e le competenze uniche nel tessile e nell’arredamento dei professionisti e delle imprese pratesi, denotano le Manifatture Digitali Cinema di Prato come centro di sperimentazione e produzione specifico nei settori della costumistica e della scenografia.

L’eccellenza ed il prestigio pisani nei campi della ricerca scientifica e tecnologica, indica le Manifatture Digitali Cinema di Pisa come partner perfetto nella realizzazione di progetti audiovisivi avveniristici di ogni natura (dalla fiction alla promozione del patrimonio culturale, passando per la narrazione aziendale e la divulgazione scientifica).
1 | COSA SONO LE MANIFATTURE | I TERRITORI

Gli spazi e i servizi cineportuali delle Manifatture Digitali Cinema Prato e come richiederli



Toscana Film Commission promuove e gestisce l'uso degli spazi delle Manifatture Digitali Cinema Prato, concepiti per ospitare e supportare produzioni audiovisive sia nazionali che internazionali.

Le Manifatture Digitali Cinema Prato sono situate nell’antico Convento di Santa Caterina (via Dolce de’ Mazzamuti, 1), in pieno centro storico, e la loro parte cineportuale è composta da:

– Tre uffici di produzione per uso temporaneo arredati e dotati di collegamento internet veloce e linee telefoniche;
– Sala casting con sala di attesa;
– Sala trucco e parrucco;
– Sala costumi, dotata di camerini con servizi e docce;
– Sala proiezioni da 30 posti con schermo Full HD e dotazione tecnica.

SCOPRI DI PIÙ...
2 | NUOVI SPAZI PER LE PRODUZIONI | MDC PRATO

Gli spazi e i servizi cineportuali delle Manifatture Digitali Cinema Pisa e come richiederli



Toscana Film Commission promuove e gestisce l'uso degli spazi delle Manifatture Digitali Cinema Pisa, concepiti per ospitare e supportare produzioni audiovisive sia nazionali che internazionali.

Le Manifatture Digitali Cinema Pisa sorgono negli spazi del vecchio macello (Ex-Stallette, via Nicola Pisano, 15) e la loro parte cineportuale è composta da:

– Due uffici di produzione per uso temporaneo arredati e dotati di collegamento internet veloce e linee telefoniche;
– Sala casting con sala di attesa;
– Sala trucco e parrucco;
– Sala costumi, dotata di camerini con servizi e docce;
– Sala proiezioni da 30 posti con schermo Full HD e dotazione tecnica.

SCOPRI DI PIÙ...
2 | NUOVI SPAZI PER LE PRODUZIONI | MDC PISA

Nelle Botteghe di Alta Specializzazione delle MDC si ha l’occasione di contribuire alla creazione e alla realizzazione di un prodotto audiovisivo



Le Botteghe di Alta Specializzazione delle Manifatture Digitali Cinema sono esperienze uniche di apprendimento e co-creazione di un prodotto audiovisivo.

Le Botteghe si articolano in tre grandi gruppi: Racconto d’impresa, Racconto del patrimonio culturale e Divulgazione scientifica.

3 | IMPARARE FACENDO | RACCONTO D'IMPRESA

Racconto d'impresa. Raccontare l’Impresa e il Territorio attraverso il Digital Storytelling



Il "saper fare" artigianale e industriale è strettamente connesso con l’audiovisivo (i costumi e le scenografie non esisterebbero, se non ci fosse chi ha ben chiaro, nelle propria testa e nelle proprie mani, come idearli e produrli). Molte sono le modalità attraverso le quali poter raccontare per immagini queste interazioni tra i due mondi, dalla classica narrazione video alle nuove frontiere del Web e dei contenuti in mobilità. Le MDC proveranno ad esplorarle tutte.

SCOPRI LE BOTTEGHE ATTIVE ALLE QUALI POTERTI CANDIDARE
3 | IMPARARE FACENDO | RACCONTO D'IMPRESA

Nelle Botteghe di Alta Specializzazione delle MDC si ha l’occasione di contribuire alla creazione e alla realizzazione di un prodotto audiovisivo



Le Botteghe di Alta Specializzazione delle Manifatture Digitali Cinema sono esperienze uniche di apprendimento e co-creazione di un prodotto audiovisivo.

Le Botteghe si articolano in tre grandi gruppi: Racconto d’impresa, Racconto del patrimonio culturale e Divulgazione scientifica.

3 | IMPARARE FACENDO | RACCONTO DEL PATRIMONIO CULTURALE

Racconto del patrimonio culturale. Arte, storia e architettura incontrano narrazione e nuove tecnologie



Reale e virtuale sono oggi sempre più intrecciati. Il reale dà peso al virtuale e il virtuale aggiunge valore al reale. È partendo da questa idea che diventa possibile sperimentare le potenzialità del rapporto tra i due poli. Una sfida raccolta dalle Manifatture Digitali Cinema, certe che le nuove tecnologie (video mapping, realtà immersiva e aumentata, ecc) possano con efficacia rivalutare e rilanciare il vasto patrimonio storico, architettonico, artistico e naturale del territorio toscano e italiano.

SCOPRI LE BOTTEGHE ATTIVE ALLE QUALI POTERTI CANDIDARE
3 | IMPARARE FACENDO | RACCONTO DEL PATRIMONIO CULTURALE

Nelle Botteghe di Alta Specializzazione delle MDC si ha l’occasione di contribuire alla creazione e alla realizzazione di un prodotto audiovisivo



Le Botteghe di Alta Specializzazione delle Manifatture Digitali Cinema sono esperienze uniche di apprendimento e co-creazione di un prodotto audiovisivo.

Le Botteghe si articolano in tre grandi gruppi: Racconto d’impresa, Racconto del patrimonio culturale e Divulgazione scientifica.

3 | IMPARARE FACENDO | DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

Divulgazione scientifica. Quando la scienza si racconta con la scienza



Aumenta il grado di sofisticazione delle teorie e delle conquiste scientifiche, in particolar modo nei campi tecnologico, robotico, dell’intelligenza artificiale e della percezione. È il momento di utilizzare la scienza per raccontare i progressi e i nuovi orizzonti della scienza stessa. Le Manifatture Digitali Cinema, in contatto con l’Università di Pisa, l’Istituto Superiore Sant’Anna, la Scuola Normale di Pisa, il CNR e varie start up, sono pronte a fare la parte in questo gioco.

SCOPRI LE BOTTEGHE ATTIVE ALLE QUALI POTERTI CANDIDARE
3 | IMPARARE FACENDO | DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

NUOVI SPAZI
PER LE PRODUZIONI
COSA SONO
LE MANIFATTURE
IMPARARE FACENDO Scopri il mondo
delle Manifatture.
Scorri per Iniziare!
COSA SONO
LE MANIFATTURE
❯ NUOVI SPAZI PER LE PRODUZIONI ❯ IMPARARE FACENDO Manifatture Digitali Cinema sono infrastrutture di supporto al mondo produttivo del cinema e dell'audiovisivo.
Il progetto è di MiBAC-Dg Cinema, Agenzia per la Coesione Territoriale - Apq Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, insieme a Comune di Prato e Comune di Pisa che ne ospitano le due sedi: Mdc Prato e Mdc Pisa.

Manifatture Digitali Cinema offrono alle produzioni spazi d'accoglienza attrezzati e tecnologicamente avanzati e propongono percorsi di alta specializzazione
nei mestieri del cinema e dell'audiovisivo.
NUOVI SPAZI
PER LE PRODUZIONI
❯ COSA SONO LE MANIFATTURE ❯ IMPARARE FACENDO Nelle due sedi di Mdc Prato e Mdc Pisa, in collaborazione con Toscana Film Commission, sono a disposizione delle produzioni spazi cineportuali: uffici, sale casting, atélier di trucco e parrucco, sale proiezioni e teatri di posa.

L'obiettivo è quello di rendere le città che ospitano Manifatture Digitali Cinema sempre più attrattive e accoglienti per le produzioni cinematografiche e audiovisive.
IMPARARE FACENDO Alle Manifatture Digitali Cinema si tengono percorsi laboratoriali, chiamati Botteghe di Alta Specializzazione, che declinano le vocazioni produttive delle città interessate, Prato e Pisa, verso i mestieri del cinema e dell'audiovisivo.

Le Botteghe di Alta Specializzazione introducono le persone che le frequentano direttamente a contatto con il mondo produttivo, ispirandosi al modello di bottega rinascimentale, nella quale gli aspiranti artigiani o artisti imparavano stando a fianco ai maestri.
❯ NUOVI SPAZI PER LE PRODUZIONI ❯ COSA SONO LE MANIFATTURE