A pochi giorni dalla sua inaugurazione, arriva a Manifatture Digitali Cinema Pistoia il primo corso professionale gratuito finanziato dal FSE!
Sai chi sono i Concept Artist, i Visual Development Artist, gli Art Director di un film d’animazione? Sogni di diventare uno di loro, un giorno? Se vuoi conoscere e approfondire tutto, attraverso lezioni teoriche e pratiche, su come si crea lo stile visivo di un prodotto di animazione, dal concept allo sviluppo finale, iscriviti al corso gratuito I fondamenti della Direzione Artistica nei lungometraggi d’animazione, organizzato da Toscana Film Commission! Scorri in basso per scoprire il programma!
Il corso è tenuto dal professionista e docente esperto Lorenzo Paoli e si svolge a MDC Pistoia, in viale Antonio Pacinotti 9, presso la Palazzina Coppedè, dal 3 al 21 marzo 2025, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, con pausa dalle 13.30 alle 14.30, per un totale di 120 ore.
Lorenzo Paoli è Art Director, Production Designer e Visual Development Artist. Ha 25 anni di esperienza nel settore dell’animazione e, nella sua carriera, ha lavorato per diversi film d’animazione di rinomante case di produzione quali: Lucasfilm, Disney Touchstone, Warner Bros, Universal Pictures, Hasbro, Netflix Animation e Disney Studios.
Il corso è orientato verso il settore dell’animazione, ma fornisce competenze utili anche nel settore del Cinema Live Action e dell’illustrazione. Si rivolge dunque non solo a Concept Artist, Visual Development Artist e Art Director, ma anche a Production e Character Designer, illustratori e registi.
ATTENZIONE: per poter accedere al corso, è richiesta una buona conoscenza di Photoshop nel Disegno e nella Pittura Digitale su schermo Cintiq.
Il corso è interamente gratuito grazie al sostegno del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana) ed è realizzato in collaborazione con Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Per poter partecipare al corso, non c’è alcun limite di provenienza geografica.
Iscrizione al corso
Per iscriverti al corso, invia un’e-mail a info@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a I fondamenti della Direzione Artistica nei lungometraggi d’animazione”, allegando la scheda di iscrizione* (compilata e firmata) scaricabile sotto.
I posti sono limitati, fallo subito!
Scadenza iscrizioni: lunedì 17 febbraio 2025 compreso.
*si prega di inserire i dati digitalmente, non a penna. Se inseriti a penna, i dati devono essere leggibili
Note
- Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana;
- I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.
Programma del corso
I Concept Artist o Visual Development Artist affiancano solitamente il Direttore Artistico e il Production Designer nella creazione e nello sviluppo degli elementi visivi di un film di animazione. Al corso, acquisirai il know-how per poter affrontare la direzione stilistica di un progetto di animazione nel migliore dei modi. Il percorso ha una durata complessiva di 120 ore ed è organizzato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Le attività si articoleranno così:
PRIMA SETTIMANA | 3-7 marzo
Introduzione dei fondamenti della Direzione Artistica in un progetto di animazione e visione e analisi di film references per decidere su quale storia lavorare per trasformarla nel progetto originale del corso. La parte teorica comprenderà nozioni di composizione del Focal Point, delle luci, delle ombre e dei contrasti e, in generale, si parlerà di come viene trattato il colore nei lungometraggi di animazione. Il team comincerà a lavorare sulla ricerca stilistica, per la creazione di un Moodboard.
SECONDA SETTIMANA | 10-14 marzo
Sarà affrontato il tema della creazione della Style Guide, attraverso esempi pratici. Verrà quindi spiegato come dar vita a veri e propri Concept pittorici degli ambienti chiave e dei personaggi principali o secondari, collegandoli visivamente alle linee guida della Style Guide individuata per il progetto originale del corso. La parte teorica comprenderà nozioni sul Color script per un film animato.
TERZA SETTIMANA | 17-21 marzo
Finalizzazione dei vari Concept e creazione del Color script.